La comunità mantiene con l’Assistente Sociale di riferimento, il Tribunale per i minorenni, gli specialisti e l’ASL un rapporto costante, attraverso periodici incontri di verifica sulla situazione del minore e del Progetto Educativo Individualizzato.

Altra importante forma di contatto e di collaborazione è quella che si sviluppa con l’Istituzione Scolastica. Si mantengono continui contatti con essa, affinché possano essere monitorati eventuali problemi comportamentali relazionali e d’apprendimento, al fine di sviluppare strategie di intervento comuni.

Rapporti con i Servizi e le Istituzioni